(S)consigli di scrittura

diventare_scrittore

di Coralba Capuani

Lezione n. 1 Io uno scrittore? Quando mai!

Inauguriamo la serie di (s)consigli agli esordienti iniziando da una delle regole più importanti: mai fare coming out o più semplicemente outing.

Negare, negare, negare fino alla prova evidente (la pubblicazione cartacea per un importante editore) di essere uno scrittore.

Già immagino l’espressione attonita che deve aver assunto la vostra faccetta.

E perché mai vi stareste chiedendo, anzi, io ne vado così fiero, obietterete.

E no, caro esordiente, così non va proprio. Ma vuoi  proprio rovinarti la vita?

Eh, sì, perché ammettere di essere uno scrittore, di occuparsi di scrittura non per hobby ma per passione, dedicandole impegno e ogni minuto del proprio tempo, magari pure con la speranza di prendere la qualifica di “scrittore per mestiere”, vuol dire suscitare la preoccupazione di chi ci sta accanto: famiglia, fidanzato/a, figli, amici, colleghi ecc. E questo a maggior ragione se non si ha un’occupazione vera!

Faccio qualche esempio così ci capiamo.

 

1 – Probabile reazione di colleghi/conoscenti.

 

«Ma che fa X, lavora?»

«Allora tu non sai niente?»

«No, che devo sapere».

«Si è messo in testa di fare lo scrittore».

«Ma dai, non scherzare sempre».

«Giuro».

«Non può essere, sembrava una persona normale».

«Da quando ha perso il lavoro non fa che scrivere, e tu pensa che vorrebbe pure pubblicare!»

«Poverino, deve essere davvero depresso per essersi ridotto così…»

 

2 – Probabile reazione famiglia

 

«Ciao Luisa, allora come va, tutto bene a casa?»

«Insomma».

«Come mai, qualcosa ti preoccupa?»

«Roberto».

«E che c’ha, tuo figlio non sta bene?»

«Per stare bene sta bene, solo che da quando si è lasciato con Francesca sta sempre appiccicato al pc».

«E va be’, cose di ragazzi, gli passerà. E, senti, ma lavora?»

«È questo il problema, zia».

«È disoccupato, l’hanno licenziato?»

«Scrive».

«Ma di lavoro?»

«Scrive».

«Ho capito, ma di lavoro che fa?»

 

Ecco, io vi ho avvisato, a vostro rischio e pericolo.

2 pensieri su “(S)consigli di scrittura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...