Klea: tra fantasy e menzogne

foto valentino

Letterando è lieta di presentare ai suoi lettori la nuova fatica letteraria del nostro amico Valentino Eugeni. Continuate a seguirci se volete sapere qualcosa in più su quest’eclettico scrittore.

Henke è un giovane studente di fisica. Henke è malato, è narcolettico, si addormenta nei momenti peggiori, e sogna. Annabeth è la sua migliore amica, da sempre, ma non può raccontargli di Klea, della prigione in cui è rinchiusa. Per questo sceglie di mentirgli ogni giorno, anche quando Klea si avvia al supplizio che il vescovo ha preparato per lei.

Sono queste le premesse di “Klea”, primo racconto breve in ebook di Valentino Eugeni, già autore dello Urban fantasy “La voce di Nero” (Montecovello editore, 2015). Disponibile su tutte le maggiori librerie online (questo il link Amazon), si tratta di un paranormal fantasy in cui l’inquietudine monta capitolo per capitolo. Henke non è l’unico a essere ossessionato dalle sue visioni, ma ciò che scoprirà in merito a quelle immagini oniriche affonda in un passato così doloroso che tutti attorno a lui hanno scelto di mentirgli.

“Klea”, pur non essendo l’inizio di una saga, è parte di un nuovo progetto editoriale dello scrittore fermano che promette di stupire: un’antologia di storie brevi che i lettori potranno comporre nel tempo e che garantisce contenuti speciali ai fan più fedeli.

Come si legge sul blog ufficiale, infatti, Eugeni annuncia la pubblicazione di altri 11 racconti, che seguiranno il primo a cadenza semi-regolare. Alla pubblicazione dell’ultimo racconto, chi li avrà collezionati tutti (producendo prova di acquisto), ne riceverà un tredicesimo in esclusiva e un’illustrazione originale che rappresenta la “copertina” della raccolta così ultimata. Un modo per rinverdire la tradizione delle pubblicazioni a fascicoli nell’era del digitale, in cui il classico raccoglitore viene sostituito dal vostro ereader.

Valentino Eugeni nasce nel 1975. Cultore e consumatore compulsivo di storie, narratore ed esploratore del fantastico. I suoi racconti sono stati selezionati in vari premi letterari e pubblicati nelle antologie di Limana Umanìta e Isola Illyon. “Parthan ci lasciò vivere” è nella cinquina finalista del premio Crysalide Mondadori e viene pubblicato in Effemme, l’almanacco di Fantasy Magazine (Primavera 2014). Il suo primo romanzo “La voce di Nero”, si classifica Top100 su Ilmiolibro.it.

Questi i link dove seguire l’autore:

Blog ufficiale (http://valentinoeugeni.it/)

Facebook (http://valentinoeugeni.it/)

Twitter (https://twitter.com/valentinoeugeni)

Goodreads (http://www.goodreads.com/user/show/49118859-valentino-eugeni)

 

 

Valentino Eugeni mostra ai lettori di Letterando il suo mondo fantastico

foto Eugeni

Salve,

ebbene sì, sono uno scrittore emergente, lo ammetto. Emergente è il termine esatto in quanto bisogna davvero nuotare a rana per uscire dal marasma scrittorio. Cosa dire di me? Sono un programmatore, ex sviluppatore di videogames, con il pallino istintivo della scrittura. Sono marchigiano doc e amo la letteratura fantastica, sarà per via del paesaggio collinare. Mi piace raccontare storie di uomini, con le loro passioni, i loro drammi, l’oscurità e la gloria che può raggiungere l’animo umano, ma sempre incastonate in  un quadro policromo dove la realtà viene alterata, mandata alla deriva nel fantastico. Questo perché credo che il sogno, l’immaginazione, siano le caratteristiche che rendono speciale l’essere umano e mi diletto nell’esplorarle sia da un punto di vista personale, sprofondando nei miei infiniti universi interiori, sia da un punto di vista narrativo mostrando degli squarci di “realtà alternative” e cercando di tratteggiarle in modo che il lettore non legga ma “veda”.

Quella che voglio presentare non è la mia opera prima, semplicemente, è la prima che ho avuto davvero il coraggio di presentare. Tendo a essere un po’ perfezionista… mea culpa.  Ho numerosi scritti sparsi qua e là nel mondo delle raccolte e dei concorsi. “Macchine” e “Time Machine” di Limana Umanìta, per fare un esempio, e sono stato finalista 2014 del concorso Crysalide Mondadori per il fantasy con il mio racconto “E Parthan ci lasciò vivere” ma solo di recente sono riuscito a pubblicare un romanzo “vero” con un editore “vero”.

Il romanzo in questione, che si intitola “La voce di Nero”.  copertina Eugeni

È un noir ambientato in Bretagna, nel quale vediamo intrecciarsi diverse storie nel corso di poche notti. L’umanità non è sola, non lo è mai stata. Esistono altri esseri umani, umani predatori, che convivono con l’umanità “normale” dalla notte dei tempi e si nascondono perché le due razze non possono davvero coesistere: la paura del buio è qualcosa che non si può controllare davvero. I Notturni fanno del loro meglio per nascondersi e mimetizzarsi ma chi è a conoscenza della loro esistenza li vuole studiare, catturare, sezionare, allevare in gabbie di plastica.

Su questo sfondo si dipanano le varie vicende. Madeleine è una mediocre e viziata pittrice parigina che si troverà invischiata in un rapimento e scoprirà, passo dopo passo, una terribile verità su suo padre, di recente stroncato da un infarto. Vladimir, Margaret e Jacopo partono al salvataggio, nonostante tutti i divieti dei clan, poiché credono che la salvezza dei Notturni dipenda da lei. Sarà vero?

Nel frenetico e crescente avanzare degli eventi, mentre affrontano gli agenti di una misteriosa organizzazione di ricerca genetica nei boschi di Paimpont, si scoprono i legami personali, le motivazioni intime che hanno portato i protagonisti in quel preciso punto, così come andiamo a esplorare quanto dolore può sopportare un uomo, cosa si può fare quando si è perso tutto.

Nel frattempo il romanzo viaggia a ritroso nel tempo, raccontando sprazzi di ricordi, tessendo le trame che hanno guidato gli eventi e, nell’epilogo, si conoscerà anche il principio di tutto. Nasce così una storia di amore, di vendetta, di giustizia, da ricomporre pezzo dopo pezzo, come unire i puntini, fino a vedere l’immagine finale che risponde alla domanda: cosa è successo alla voce di Nero?

Grazie a tutti per l’attenzione e spero di ricevere presto numerosi commenti. Vanno benissimo anche insulti, purché intelligenti ed elaborati.

Valentino Eugeni

Dove seguire Valentino

http://www.valentinoeugeni.it/

https://www.facebook.com/pages/Valentino-Eugeni-Scrittore/593698407339593?ref=hl

Dove acquistare il romanzo

http://www.ibs.it/code/9788867335497/eugeni-valentino/voce-di-nero.html