#29/02/m4festa

bisesto

Lunedì 29 febbraio si consuma il giorno regalato da questo anno bisestile.
Un giorno in più per questo anno che all’apparenza non sembra molto diverso dai precedenti (Petaloso a parte).
Il detto è “anno bisesto anno funesto”.
Potrà davvero questo 2016 essere più funesto di un 2015 che ha visto migliaia di profughi approdare sulle spiagge italiane i loro corpi senza vita? (così per dirne una), questo esodo e le cause che lo originano non è già una tragedia immane?, e sottolineo immane.
Detto questo non serve continuare l’elenco degli eventi funesti avvenuti negli anni non bisesti e comunque sappiamo che il peggio non finirà mai, l’uomo è un animale che non sa vivere in pace, lo dimostra la sua storia. Ma torniamo a questi anni multipli di 4. Dalle mie parti si dice “anno bisesto anno senza sesto” e questa seconda definizione è più gradevole perché crea l’immagine di un anno pazzerello, un anno imprevedibile che esce dagli schemi e non ha un “sesto”; che poi, sempre dalle mie parti, si dice “sei matto come un sesto” che vorrà forse dire un’altra cosa, ma l’assonanza dei due termini mi porta ad associare l’anno bisestile alla “pazzerellia” (sempre per restare in tema di # e provocare la Crusca). E così accontento tutti i nati di anno bisestile che per questo si sentiranno un po’ privilegiati perché vestono la pazzia di un anno imprevedibile, originale e vivace.
Comunque a tutti viene regalato un giorno in più:
– in più per pagare i debiti, le scadenze di fine mese si spostano di un giorno;
– in più per vivere; invecchiamo di un giorno e la facciamo franca, mica ci appiccicano i decimali all’età, ad essere fiscale dovrei dire che compirò 52,13 anni;
– i più romantici penseranno di avere un giorno in più per amare, tutti gli altri un giorno in più per …, va be’ anche litigare è un po’ amare.
In fondo però c’è una piccola fregatura in tutto questo. Perché si deve lavorare il 29 febbraio?
È o non è un’eccezione? È sul calendario valido 4 anni su 5 la regola. Tutto è calcolato sui 365 giorni.
È o non è il 29 febbraio un giorno aggiunto per sistemare uno slittamento astronomico? (tecnicamente si dice così), un correttivo stagionale? Si aggiusta un calcolo imperfetto e per questo lo paghiamo con fatiche e lavoro?
Allora la mia proposta è: #29/02/m4festa e buon anno bisestile a tutti.

M.B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...